Calamità naturali: scatta l’obbligo di assicurazione. Ecco cosa serve sapere

A partire dal 14 marzo 2025, è entrato in vigore l’obbligo per le società di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali come sisma, alluvioni e frane, secondo il Decreto n. 18 del 30 gennaio 2025.

L’obbligo riguarda tutte le imprese con sede in Italia e le aziende estere con stabile organizzazione, con diverse modalità in base alla dimensione dell’impresa.

Le grandi imprese (oltre 150 milioni di euro di fatturato e 500 dipendenti) possono negoziare liberamente le condizioni della polizza. La copertura obbligatoria include i danni alle immobilizzazioni aziendali (fabbricati, impianti, macchinari e terreni), ma non alle merci.

Le piccole e microimprese devono adeguarsi entro il 01/01/2026, mentre chi ha già una polizza deve adeguarsi al rinnovo.

La copertura sarà determinata in base a criteri specifici, come il valore di ricostruzione per i fabbricati e il valore di rimpiazzo per gli impianti.

ChaGPT

Altre news

News
15 Aprile 2025
Ai blocchi di partenza la III Prova Polisportiva dei Kids
Triathlon atletico per la categoria Kids: corse, salti e lanci hanno caratterizzato sabato 12 aprile al centro sportivo de Coubertin...
News
14 Aprile 2025
10° Grand Prix di Pagnano
Vi aspettiamo il 31 maggio 2025 al "10° Grand Prix" di Pagnano di Merate-staffetta podistica di due atleti-percorso ad anello...
News
11 Aprile 2025
Mantieni la tua Qualifica di Arbitro: Partecipa al Corso di Aggiornamento CSI
Il Comitato Territoriale di Lecco organizza un corso di aggiornamento tecnico gratuito rivolto agli arbitri di pallavolo CSI, necessario per...