Home > Affiliazione
Sono associati del Centro Sportivo Italiano gli enti e le istituzioni senza scopo di lucro, quali, a titolo esemplificativo, le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive di capitali, le cooperative sportive dilettantistiche, le università, le associazioni ricreative, culturali e religiose, i circoli, parrocchie, oratori, istituti scolastici, imprese sociali, O.N.L.U.S., pro-loco, cooperative sociali, ed enti del terzo settore in genere che perseguono scopi coerenti con le finalità istituzionali del C.S.I.
L’affiliazione, pertanto, è l’atto con cui le Società sportive e le Associazioni aderiscono al CSI e ne diventano soci a tutti gli effetti.
Sono compiti ordinari della Società sportiva la proposta costante dello sport ai giovani, l’organizzazione di attività sportive aperte a tutti, l’impegno affinché nell’area sociale in cui opera vengano istituiti servizi stabili per la pratica e l’assistenza dell’attività sportiva.
La domanda di affiliazione delle Società Sportive al CSI deve essere sottoscritta dal Presidente/Legale Rappresentante e corredata dall’atto costitutivo e dallo statuto
Tra i requisiti richiesti, la Società sportiva deve avere un numero di tesserati non inferiore a 7, tra i quali devono essere OBBLIGATORIAMENTE presenti per tutte le società affiliate:
L’organo direttivo della Società affiliata deve essere composto solo da persone maggiorenni.
Le ASD/SSD devono provvedere a tesserare l’intero Consiglio Direttivo che, in caso di contemporanea affiliazione anche con altre Federazioni o Enti di Promozione Sportiva, deve essere sempre coincidere con quelli riportati per ogni altra affiliazione.
Le Società che intendono ottenere il riconoscimento ai fini sportivi attraverso l’iscrizione al Registro nazionale delle ASD (e pertanto avvalersi della normativa di cui alla d.lgs. 39/2021 nonché per usufruire delle agevolazioni fiscali), devono essere in possesso (e presentare al Comitato territoriale) uno Statuto/Atto Costitutivo registrato e depositato all’Ufficio del Registro presso la Agenzia delle Entrate territoriale.
Ai sensi dell’art. 90 comma 18-bis, della legge 289/2002 e successive modificazioni, è vietato ricoprire la stessa carica amministrativa (ad es. Presidente, Vice Presidente o Consigliere, ovvero di Legale Rappresentante, Amministratore Delegato o Amministratore Unico) in due o più Società affiliate al CSI.
Ogni Comitato deve OBBLIGATORIAMENTE formare un fascicolo per ogni soggetto affiliato; tale fascicolo deve contenere copia dei documenti societari principali, quali:
I documenti che compongono il fascicolo vanno poi scansionati e trasformati in file digitali PDF, e OBBLIGATORIAMENTE memorizzati sulla piattaforma di tesseramento online, nell’area documentale riservata alla società sportiva. Quest’ultima, accedendovi con le proprie credenziali, ha la facoltà di aggiungere altri documenti digitalizzati o di aggiornare quelli già presenti.
I soggetti iscrivibili al Registro Nazionale delle ASD/SSD sono:
Per le prime due tipologie di soggetti (assenza di finalità lucrative) lo statuto deve essere «a norma di Legge», cioè dovrà prevedere i contenuti minimali previsti dall’art. 90 della Legge 289 del 2002. Esso va redatto come scrittura privata o atto notarile (obbligatorio per le SSD) e registrato (rispettivamente come atto privato o atto pubblico) presso uno sportello dell’Ufficio del Registro, presso l’Agenzia delle Entrate territoriale.
Tutte le Società, prima di svolgere una qualsiasi attività nell’ambito del C.S.I., devono provvedere ad affiliarsi.
Per le società già affiliate nel 2021/22, il rinnovo dell’affiliazione è da effettuarsi esclusivamente tramite procedura online, collegandosi al sito del Tesseramento Online e seguendo le istruzioni indicate.
Le Società di nuova affiliazione devono invece rivolgersi alla Segreteria.
I pagamenti potranno essere effettuati tramite bonifico bancario c/c intestato CSI LECCO ad una delle seguenti banche:
Banca Intesa San Paolo – IBAN: IT38C0306909606100000003875
Banca della Valsassina BCC – IBAN: IT48S0851522900000000501195
La causale dovrà indicare come primo elemento il codice di affiliazione e il nome della società, seguito dal motivo del versamento (es: 001 POL. CSI ricarica credito a scalare)
Inoltre, sarà necessario inviare una copia della contabile a: [email protected]
Al momento della prima affiliazione, le Società che praticano le discipline di Calcio, Pallacanestro, Pallavolo e Football Americano nelle Categorie con arbitri ufficiali, dovranno versare una cauzione societaria di € 200,00
Tutte le altre nuove società dovranno versare una cauzione di € 100,00