
Tra maggio e giugno 2025 (in base alla categoria di cui si devono disputare le gare) si svolgeranno i campionati regionale CSI degli sport di squadra quindi in questo articolo vi esponiamo le informazioni essenziali riguardanti questi campionati.
Per poter partecipare alle fasi regionali bisogna aver vinto il proprio campionato territoriale, essere arrivati secondi o essere stati premiati per il “Fair Play” (quindi ogni comitato può portare fino a 3 squadre per ogni categoria). Il numero massimo di squadre partecipanti è 16, nel caso ci siano un numero maggiore di squadre si terranno delle fasi preliminari.
La squadra che vince la fase regionale della propria disciplina e categoria passerà alle fasi nazionali (ci potrebbero essere anche dei ripescaggi) e chi passa alla fase nazionale deve partecipare e nel caso la squadra in questione tardasse a comunicare la propria non partecipazione verrà sanzionata con una multa di 200 euro.
Le iscrizioni vanno effettuate tramite il portale campionati del CSI entro una specifica data che varia in base alla propria categoria. Per l’iscrizione è necessario fornire l’elenco degli atleti partecipanti, i dati dei responsabili, i dati del campo di gioco, la disponibilità di suddetto campo e i colori delle divise.
Le quote di partecipazione variano tra i 60 e i 120 euro in base alla categoria della squadra partecipante, ci saranno riduzioni per le squadre che prenderanno parte a una sola partita. Ogni squadra però dovrà lascare una cauzione di 100 euro.
Le prime fasi dei campionati le varie gare saranno disputate sui campi delle squadre partecipanti mentre le finali si possono tenere anche in altre sedi.
Ogni squadra dovrà garantire impianti adeguati con spogliatoi, defibrillatore e assistenti arbitrali.
gli orari delle gare sono prefissati e possono essere modificati solo con autorizzazione del CSI regionale.
Si chiede alle squadre la puntualità e se nel caso che dopo 30 minuti di ritardo dall’inizio dell’incontro una delle squadre non è ancora arrivata sul campo di gioco la suddetta squadra verrà penalizzata con sanzioni economiche e sportive.
Si disputeranno le gare di calcio (a 5, a 7 e a 11), di pallavolo e di basket di tutte le categorie. I criteri per le classifiche si basano sui punti acquisiti e selle differenze reti/canestri/set. Nelle gare verranno applicate le regole federali (FIPAV, FIGC E FIP).
Le decisioni disciplinari sono in mano alla commissione regionale giudicante, nel caso si volesse fare un ricorso bisogna pagare una tassa tra i 60 e i 100 euro. Le squalifiche e le ammonizioni prese valgono in tutte le fasi del campionato.
Consigliamo l’utilizzo di borracce riutilizzabili per ridurre al minimo l’utilizzo della plastica ed essere più sostenibili.
Il CSI non si prende responsabilità di danni o incidenti che non interessano la copertura assicurativa.
Serena Colombo